Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani (Antonio Gramsci)

sabato 23 giugno 2012

la ragioniera

una donna mediocre alla guida dello stato

Elsa Fornero ha fatto l'istituto tecnico, e prima ancora aveva frequentato l'avviamento al lavoro (computisteria).
Non ha studiato una pagina di filosofia, poca storia e poca letteratura italiana. Conosce solo i numeri, capisce solo i numeri.
Un ragioniere, per quanto specializzato, può controllare i conti, non può decidere del destino di una realtà sociale complessa. Non ne è tecnicamente preparato.
Eppure questo è il governo che dovrebbe coniugare il minimo di impostazione politica con il massimo di competenza tecnica.
Verrà il momento in cui una cuoca potrà gestire il ministero delle finanze, ma allora ci sarà un governo con il massimo di impostazione politica, che consente il minimo di competenza tecnica.
E sarà una cuoca che fa la cuoca, che appartiene, cioè, alla sua classe, non un'arrampicatrice sociale in fuga dalla miseria.


vedi anche il peggiore

lunedì 18 giugno 2012

complimenti, professori!

se la cantano e se la suonano, dispensano sorrisetti ironici e reazioni inviperite, applicano le loro teorie, maltradotte dall'inglese ai tempi delle reaganomics, senza accorgersi che sono vecchie di trent'anni e che il resto del mondo le ha abbandonate da dieci.
ecco i loro risultati:


in qualsiasi azienda li avrebbero licenziati a calci in culo, anche con l'articolo 18.
noi, cosa aspettiamo?

giovedì 14 giugno 2012

nazismo oggi

Sabra e Chatila



Striscia di Gaza

i comunisti si devono decidere

I comunisti devono decidersi a dire la verità.


I comunisti devono dire che l'Unione Europea e la sua moneta sono uno strumento dei padroni   inventato dai padroni.                                           


I comunisti devono sapere che gli strumenti dei  padroni si eliminano e non si riformano.              


FUORI DALL'EUROPA, FUORI                       DALL'EURO                                                        

LUCIANA VIVIANI

si è spenta a Napoli, all'età di 94 anni Luciana Viviani.
Figlia del commediografo Raffaele Viviani, partecipò , ancora studentessa, alla Resistenza, guadagnandosi la Croce al Merito di Guerra. Fu attiva nell'UDI e parlamentare PCI per quattro legislature. 
A differenza di altri, più noti, esponenti del PCI napoletano,era comunista.

                          .